
Ed eccomi a voi, cari Pirati d Radio e di Terra!
eli the worst pronta a salpare dalla baia di yastaradio.com e a veleggiare controcorrente
sull’onda veronese di Radio RCS, portandovi tutto il suo carico di sogni e disappunto.
Come sempre vi ringrazio tutti, e mi piacerebbe davvero poterlo fare individualmente, per
l’ascolto affettuoso e continuativo, che cresce e copre tutte le fasce di replica che vi
offriamo noi di Radio Pirata - la Radio nella Radio. Ma poiché non mi è possibile farlo, vi
invito a seguirmi come sempre, nelle mie rotte un po’ arzigogolate
Oggi, dove vi porterò con il mio bordeggio?
Da dove partiremo, ma soprattutto, dove approderemo tra racconti, riflessioni e
considerazioni?
Salite a bordo, aprite il cuore e lasciate alla deriva i pregiudizi...
Io me la vedo mia madre, o mia nonna o una qualsiasi di voi che vi prendete cura della
famiglia, che vi prendete cura del bilancio familiare...
Vi vedo, dicevo, alle prese con i preparativi della cena: siete in quattro: gli sposi e i loro
due splendidi pargoletti - ma l’esempio vale lo stesso anche per qualsiasi meravigliosa
coppia omosessuale con o senza bimbi, fidatevi, e proseguite con me -
Dicevo, quattro persone, così tanto per fare una media plausibile.
Famiglia ancora un po’ antiquata, se vogliamo, nel mio esempio, con una madre che si
prende la briga di occuparsi di tutti.
I figli e il consorte rientrano a casa e ovviamente trovano un buffet meraviglioso che
espone in modo attraente e goloso le quattro porzioni di cibo necessarie a sfamare la
famiglia.
Naturalmente ci saranno primo, secondo e contorno per il pasto di ciascuno e moltiplicati
per quattro...
Ma siccome non tutti hanno gli stessi gusti e non sempre, anche se piace, si ha voglia di
mangiare quella certa cosa, cosa troveremo ben esposto in quella cucina?
Quattro pasti completi in almeno sei versioni diverse, più le svariate bevande!
Così, ciascun membro di questa bella famigliola potrà guardare, immaginare di gustare,
farsi venire l’acquolina in bocca, magari mettere nel piatto il doppio di quello che realmente
potrà far entrare nello stomaco ed essere sazio, appagato e soddisfatto nel gusto e nelle
quantità.
Del resto, capita a tutti, no?, di sentire quel formicolio, quel pizzicore che ci fa percepire
l’idea di poter scegliere come necessaria e indispensabile per appagare i nostri sensi,
anche se, alla fine, la maggior parte delle volte continueremo a scegliere fra tutte sempre
e comunque quella tal cosa, malgrado la disponibilità delle varianti...
Dunque, tirando due somme, la situazione è questa: disponibilità di ben 72 porzioni di cibo
a fronte della necessità - con estensione di golosità - di 12, 16 porzioni totali con tanto di
avanzi.